Il restauro e il rifacimento delle facciate sono operazioni fondamentali per salvaguardare l’integrità esterna (ma anche interna) di un edificio e garantire la sicurezza delle persone.


RIFACIMENTO FACCIATE

La facciata di un’abitazione è l’insieme delle sue strutture ornamentali esterne, comprendente la parte anteriore, frontale e principale, ma anche tutte le sue parti laterali. La facciata include tutto ciò che si trova nella superficie esterna di un edificio, a differenza dei muri maestri che ne hanno invece una funzione portante.
Il rifacimento della facciata riguarda elementi esterni quali cornicioni, colonnine, stucchi, fregi, mensole e altri decori, ma non va, anzi non deve, in alcun modo intaccare il decoro architettonico di un edificio.
Tutte le facciate sono attaccate da smog, fattori atmosferici e umidità che a lungo termine ne comportano il deterioramento. Il loro rifacimento è necessario per garantire la massima sicurezza dell’edificio e l’incolumità delle persone, oltre che per motivi estetici.


RASATURA CON RETE

L’utilizzo della rete in fibra di vetro per armatura degli intonaci interni ed esterni ha la funzione di impedire la formazione di crepe e fessurazioni provocate da assestamenti dei supporti sottostanti (mattoni, blocchi alleggeriti o prefabbricati, etc) e da agenti esterni.


SILICATI

I silicati sono un tipo di pittura particolarmente indicato per gli interventi di restauro grazie alle caratteristiche di traspirabilità e permeabilità che li caratterizzano.
Proprio per queste proprietà, i silicati vengono utilizzati per il restauro di edifici antichi e per le abitazioni ubicate nelle località marine e nei pressi di laghi, fiumi e altri tipi di corsi d’acqua che richiedono una particolare protezione dall’umidità.

I principali vantaggi che l’uso dei silicati comporta sono:

stabilità al calore;
non combustibilità;
traspirabilità;
permeabilità al vapore;
basso impatto ambientale;
alta resistenza alle intemperie;
assenza di formazione di pellicole;
stabilità ai raggi UV e alla luce.

L’applicazione di questo tipo di pittura richiede un’approfondita conoscenza del materiale, della tecnica di stesura e dei supporti da utilizzare, per questo è necessario rivolgersi a operai specializzati.