Isolamento Termico a cappotto

L’isolamento termico a cappotto è una tecnica per la coibentazione termica e acustica delle pareti di un edificio.
La coibentazione è fondamentale per garantire l’efficienza termica di un’abitazione, in tal modo infatti, viene ottimizzato il flusso termico in entrata e in uscita dalle pareti,riducendo la dispersione di calore verso l’esterno in l’inverno e impedendo al caldo di introdursi in casa durante estate.

Il cappotto isolante può essere applicato sia alla facciata esterna sia all’interno delle pareti. Nel secondo caso si hanno costi più ridotti e una maggiore facilità applicativa, tuttavia può risultare meno adatto a eliminare i problemi di condensa. Pertanto la scelta del sistema da utilizzare va valutata attentamente tenendo conto di alcuni fattori, ad esempio la posizione dell’abitazione, eventuale presenza di infiltrazioni, condizioni climatiche del luogo.

L’intervento consiste nell’applicazione di pannelli isolanti alle pareti con specifici sistemi di fissaggio, poi rivestiti con malte adesive precolorate. Il cappotto può essere inserito in abitazioni nuove, ma spesso viene introdotto in fase di ristrutturazione degli edifici.
L’isolamento termico a cappotto è molto efficace, ma occorre prestare la giusta attenzione ai materiali da utilizzare per assicurare il giusto isolamento e la corretta regolazione dei flussi di calore al mutare delle stagioni.

Contattaci per ricevere un preventivo.